Sul sito https://imglarger.com/enlarger si può utilizzare uno strumento gratuito per ingrandire un'immagine al volo online senza tanti fronzoli
Tips and Tricks
Consigli e trucchi per risolvere piccole questioni di natura informatica, dati da uno che se ne intende poco, ma che si è arrangiato per risolverle in passato e che non se le vuole scordare...
martedì 18 febbraio 2025
lunedì 2 dicembre 2024
Come ridurre le dimensioni di un video mp4 on line?
Per ridurre on line le dimensioni di un video mp4 si può ricorrere a:
www.freeconvert.com per scegliere vari formati di output (per dimensione, formato, percentuale...)
www.veed.io per fare una specie di video montaggio e scegliere il formato di output
www.online-convert.com/video-compressor/compress-mp4 altra scelta con anche timing di inizio e fine del file da convertire
mercoledì 26 giugno 2024
Togliere l'audio da un video
Vuoi sapere come rimuovere l'audio da un video? magari perché vuoi caricarlo su Google photo per fare un montaggio e non riesci a farlo da lì?
vai su https://www.mp4compress.com/it/mute-video/ e puoi gratuitamente e senza filigrana salvare il video senza audio e senza pagare niente.
mercoledì 15 maggio 2024
Siti per condividere file di grandi dimensioni
https://www.myairbridge.com/ 2gb free per singola condivisione, max 3 gg
https://www.dropbox.com/
https://www.drive.google.com
https://www.wetransfer.com 2gb
venerdì 8 marzo 2024
Come rimuovere la voce e i singoli strumenti da una canzone
Vi serve trasformare una canzone in una versione Karaoke oppure volete rimuovere o abbassare uno strumento per suonarci o studiarci sopra? ecco i modi migliori:
https://splitter.ai/ versione anche gratuita per ottenere 2 o più tracce con i principali strumenti
https://moises.ai/ stessa cosa, un po' più veloce ma ottima.
Un consiglio, non rimuovere completamente una traccia, ma abbassarla molto aiuta a non mettere in evidenza qualche magagna...
lunedì 31 dicembre 2018
Presentazione
Es: "Come faccio a salvare un video di Youtube?"
Per fare una ricerca basta selezionare un argomento sulla colonna di destra delle etichette oppure digitare la/e parola/e sul box di ricerca in alto a sx...
PER FARE UNA RICHIESTA, POSTATELA NEI COMMENTI!!!
venerdì 24 novembre 2017
Come ridurre in blocco le dimensioni delle immagini
Dal telefono, spedire le foto via Whatsapp ad un amico o al vs tablet, andare con un file manager qualsiasi sulla cartella di Whatsapp/Media/images/sent e copiare o spostare le foto da un'altra parte.
Su computer, se non si possono scaricare programmi (pc di lavoro), selezionare le immagini, cliccare col tasto dx del mouse, inviare (anche solo per finta) una mail con Outlook, Thunderbird o il cliche avete; il programma vi chiederà se volete ridurre le dimensioni delle immagini, selezionate la dimensione desiderata e spedite oppure salvate in bozza e poi andate a riprendere le immagini ridotte dalla bozza e le spostate in un'altra cartella.
Via web, andate su https://bulkresizephotos.com/, trascinate in blocco tutte le immagini sull'area di upload, selezionate le dimensioni desiderate (ci sono varie opzioni) e poi partirà lo scaricamento automatico.
venerdì 12 agosto 2016
Come scaricare interi dischi di musica
www.m4alibrary.com
venerdì 13 maggio 2016
Modificare, tagliare, editare un video
Io usavo movie maker di Windows, ma ora ormai i filmati li faccio quasi tutti col telefono e li modifico lì con VidCon o VivaVideo oppure direttamente con WhatsApp che in fase di invio ti permette di tagliare.
Quando ho un filmato non sul telefonino lo passo lì e lo modifico.
Sennò qualche volta ho usato il pc ma on line con Wevideo.
Una cosa che altrimenti puoi fare è caricare il video privato su Youtube, modificarlo con l'editor suo e poi scaricarlo con video download helper di Mozilla. Geniale, eh? ;)
giovedì 19 febbraio 2015
Come creare un documento Word mettendo due testi o versioni a confronto raffronto
Se avete provato lavorando sulle colonne e le sezioni avrete perso del tempo...
La soluzione migliore è creare una tabella 2x1 (due colonne su una riga) ed inserire nella prima cella il vecchio testo e nella seconda il nuovo...
Se non vi piace che rimanga il bordo della tabella, potete eliminarne o modificarne la visualizzazione lavorando sui bordi.
martedì 27 gennaio 2015
Come convertire gif in video on line
Alternativamente, http://www.giftovideo.com/
venerdì 14 novembre 2014
Elenco file contenuti in una cartella directory
Dal corpo della mail che si forma, basta selezionare l'elenco che viene creato automaticamente ed incollarlo dove vi serve.
mercoledì 9 luglio 2014
invitare tutti gli amici ad un evento facebook fb codice
in Strumenti/Web Developer/Web Console incolla:
premere "invia" sulla console e chiuderla attendere un attimo e premere "invia" salvo non si voglia deselezionare qualche amico da non invitare
venerdì 21 febbraio 2014
Visualizzare i menu 2000 o 2003 su office 2007 o 2010
http://download.cnet.com/Old-
http://pschmid.net/office2007/
venerdì 11 ottobre 2013
Parametri impostazioni EMULE porte LIBERO WIND INFOSTRADA
Per migliorare ancora la situazione e scaricare più velocemente con eMule tieni in Download almeno 20 file e aggiungi in condivisione se possibile almeno 300 file (qualsiasi, di qualsiasi dimensione).

mercoledì 2 ottobre 2013
trasferimento di file di grandi dimensioni
domenica 22 settembre 2013
giochi per nds
http://rom-news.org
giovedì 1 agosto 2013
Possibilità alternativa a Torrent e Emule
Unico limite è la dimensione del file da scaricare che non può superare i 2Gb.
Torni su Boxopus, selezioni la scheda Magnet link or url e incolli nel campo il link in memoria, premi il tasto put in my dropbox e poi start download
Entro 24h il sito tenterà di scaricare il file, ti manderà un email di conferma al termine del download remoto, dopodiché ci saranno altre 24h di tempo per scaricarlo ad alta velocità (avendo l'utente unico accesso a quel file), nell'area di tipo dropbox dedicata.
Analogo client torrent è bitport.io, con la limitazione di 100Mb all'ora, ma facendolo partire la sera prima potete soddisfarvi ottimamente lo stesso... specie usandolo abbinato all'altro ;)
martedì 8 gennaio 2013
film e serie on line streaming e non
www.cool2013movies.blogspot.it
http://geektv.me
www.genvideos.org
www.putlocker.is
edit 25 luglio 2013:
Uno dei classici siti dove risiedono i filmati è NOWVIDEO, dove non è possibile fare la ricerca dei titoli: se siete a conoscenza del codice di identificazione del video (preso dagli elenchi sui link sopracitati) e l'aggiungete in coda al link seguente:
http://www.nowvideo.ch/mobile/index.php?id=
potrete accedere direttamente al tasto Download per scaricare il video su pc, senza bisogno di addon.
Si tratta della versione Mobile che permette anche lo scarico, vista la possibile maggiore lentezza dei device mobili.
edit 23 maggio 2015
L'addon DownloadHelper non riesce a leggere tutti i tipi di streaming: funzionanti e verificati sono i seguenti:
Nowvideo (file più leggeri) GoodVideoHost (file ancora più leggeri) - Speedvideo - Rapidvideo - VideoMeh - Movshare - VideoWood - OpenLoad - Vidushare
martedì 21 febbraio 2012
Come modificare foto in stile Istagram via web
Ecco i migliori parametri, secondo me:
EFFETTI: amber (red), antonio (blur), fred (blue), greg (green), hagrid *** (contrast), jean (bw), karen (orange), ramona (purple), samantha (pink), tony
ABBELLIMENTI: burn, focal **, metal, morning ***, subtle ***, wave **,
CORNICI: cornered, dirt ***, ground, grunge, rustic, sand, swollen
Esempio completamente a caso:


giovedì 29 dicembre 2011
Disabilitare diario timeline da facebook
Per disabilitare la cronologia seguire questi 3 semplici passaggi.
1) Vai alla https://developers.facebook.com/apps e in alto a destra clicca su "Modifica App"
2) Sul lato destro cliccare su "Delete App" sulla scheda.
3) comfermare ed eliminare definitivamente l'applicazione.
Fatto. Timeline sarà disabilitata
Visualizzare facebook senza diario timeline
Se non vedi l'icona del plugin nella barra di navigazione, fai clic destro sulla barra di navigazione e seleziona Personalizza. Cerca il pulsante plugin e drag & drop alla barra di navigazione. Altrimenti cliccare su Strumenti/Default User Agent
Ora, è sufficiente fare clic sul pulsante User Agent Switcher e navigare tramite Internet Explorer e selezionando Internet Explorer 7.6 Infine vai su Facebook e/o ricarica la pagina e dovresti visualizzare con la vecchia modalità
Importante: Non dimenticare di tornare alle impostazioni di default una volta che si è fatto uso di Facebook con un clic del pulsante User Agent Switcher e scegliendo Default User Agent per evitare che altri siti web siano visualizzati in modalità Explorer 7.
domenica 27 novembre 2011
Importare blog da Splinder a Wordpress
- vai su www.logga.me
- inizia ad importare, e suggerisco di selezionare un anno per volta e vedere quanti post e commenti importa (seleziona la crocetta per visualizzare anche i commenti importati), mesemese, e controllandolo sulla pagina di splinder di "organizza post" per il relativo mese
Ricordarsi di salvarsi il vecchio template su un file di testo del pc, se si vuole
2° metodo, utilizzando un programma in locale
Un modo estremamente facile è usare Instant WordPress, che vi prepara in un colpo solo Apache, PHP, MySQL e WP senza che neanche ve ne accorgiate, e se non vi prepara anche il caffè è solo perché vi vuole troppo bene per non lasciarvi fare qualcosa.
Una volta installato, avviare Wordpress Admin dal pannello di controllo e inserire "admin" e "password" proprio come user e password.
Prima di importare, è necessario modificare il template del blog su Splinder. Assicuratevi di avere una copia del codice del vostro template da qualche parte, e poi impostatelo esattamente come segue:
BWork in progress...
EXPORTING BLOG...
$$$POSTSEPARATOR$$$ $$$ITEMNUMBER$$$<$BlogItemNumber$>
$$$ITEMNUMBER$$$ $$$ITEMDATETIME$$$<
$BlogItemDateTime$>
$$$ITEMDATETIME$$$ $$$ITEMCATS$$$<
$BlogItemCategories$>$$$ITEMCATS$$$ $$$ITEMTITLE$$$<
$BlogItemTitle$>$$$ITEMTITLE$$$ $$$ITEMBODY$$$<
$BlogItemBody$>$$$ITEMBODY$$$ $$$ITEMAUTHOR$$$<
$BlogItemAuthor$>$$$ITEMAUTHOR$$$ $$$COMMENTS$$$<
$BlogItemCommentList$>$$$COMMENTS$$$ $$$POSTSEPARATOR$$$ <
$BlogLinkOut$>
Andate poi nella sezione Impaginazione (Blog -> Configura -> Impaginazione), e settate:
- “Attiva la paginazione del blog” su “No”;
- “Numero di post per pagina” su 30 (è il massimo che si può impostare, al momento non è ancora chiaro se in assenza di paginazione questo rappresenti effettivamente il numero massimo di post che il plugin riuscirà a importare: nel dubbio, comunque, mettetelo);
- “Formato dell’ora” a quello del tipo “31/12/2011 16:15″.
Il blog dev’essere pubblico, altrimenti il plugin non potrà leggere i post.
Se vi è necessario, fate un backup del vostro blog WordPress locale (esportando da Strumenti -> Esporta o backuppando l’intero database, se preferite).
Scaricato il plugin, mettete la cartella splinder-importer in wp-content/pluginsdel vostro WP. Dovreste ora poterlo vedere tra i plugin di WordPress.
Una volta attivato, andate su Tools -> Import, e selezionate Splinder. Inserite l’indirizzo del vostro blog e le date di inizio e fine importazione (se volete importare l’intero blog andate pure larghi, tipo dal 2000 al 2020, oppure mantenete i valori di default).
Potete decidere se importare le categorie di Splinder come categorie (forse è meglio). Inoltre in WordPress un post deve avere almeno una categoria, quindi dovete indicare al plugin cosa fare quando trova un post senza tag Splinder: potete assegnargli la vostra categoria di default di WordPress, se ne avete una, oppure definirne una diversa a vostro piacimento.
Fatto
martedì 28 settembre 2010
Come scaricare qualsiasi canzone in mp3 in un minuto?
Su www.jango.com si possono ascoltare gratuitamente praticamente tutte le canzoni. Basta installare su Mozilla l'app DownloadHelper per scaricare su Pc immediatamente la canzone che si sta ascoltando (non occorre neanche terminare l'ascolto) in formato mp3 a 128Kbs... non male no?
Basta aggiungere il nome della canzone al file in fase di salvataggio dopo aver cliccato sull'icona apposita dell'app.
Stessa cosa su http://muzic.naij.com/ o www.song365mp3.info dove si può ascoltare e scaricare con o senza DownloadHelper...
Per la ricerca delle canzoni vi consiglio di partire da www.lyrics007.com: trovato il testo della canzone che interessa, sulla destra, c'è un box con il link diretto all'ascolto su jango.com.
giovedì 8 luglio 2010
Come stampare copertine dei cd
Basta usare la funzione Ctrl+E (File/Copertine da Web). Ovviamente: freeware!
giovedì 31 dicembre 2009
come giocare su pc al nintendo ds
basta andare su questo sito e scaricare un piccolo programma che vi permette di giocare su pc con le rom nds...
domenica 15 novembre 2009
Come suonare con la tastiera del PC online e con Frets on fire
Il gioco è molto simile a Guitar Hero, famoso gioco per console, tranne che per la grafica molto più spartana e semplificata e tranne per il fatto che è totalmente gratis e free.
Lo scopo del gioco è di riprodurre i brani musicali a tempo e in modo esatto, impugnando sotto braccio la tastiera del PC, usandola proprio come una vera chitarra.
Dopo aver scelto quale canzone suonare bisogna configurare la tastiera; le corde della chitarra saranno 5 tasti vicini come possono essere i tasti da F1 a F5 invece il tasto "delle note" potrebbe essere il tasto canc , dalla parte opposta per essere premuto con l'altra mano.
Cosi facendo è possibile impugnare la tastiera come fosse la chitarra e la musica ha inizio: la canzone scelta sarà esattamente come l'originale ma la chitarra elettrica deve essere suonata con la tastiera del PC a seconda del tempo e delle note indicate sullo schermo.
La difficoltà è molto elevata per i profani e dipende da canzone a canzone; le musiche che possono essere suonate sono tantissime e sono soprattutto le più celebri musiche rock.
Frets on Fire, scaricabile a questo link, è disponibile per Windows, Linux e Mac OSx , è free e può essere scaricato dal sito ufficiale.
Ultima raccomandazione, non distruggete la tastiera...
Sul sito Jam Legend è possibile avere una specie di Guitar Hero da suonare online, con canzoni diverse ma con la stessa metodologia di Frets on Fire, usando la tastiera come fosse una chitarra.
Essendo una applicazioni online vi sono tutti i vantaggi che hanno i giochi comunitari e sociali ossia il potersi confrontare con altre persone facendo gare e guardando classifiche di bravura.
Un terzo gioco, in flash, direttamente da browser e senza installare nulla, senza registrazioni ed iscrizioni, si chiama Adagio, in cui compaiono le freccette sullo schermo, da seguire con la tastiera.
Altro sito dove è possibile suonare direttamente da web con la tastiera del Pc è Kisstunes, con possibilità di salvataggio della canzone e postarla come URL.
mercoledì 4 novembre 2009
Dove trovo vecchie versioni di programmi?
Ecco dove trovare vecchie versioni di programmi (in genere freeware).
www.oldversion.com
Come posso comprimere registrazioni in formato ts del videorecorder?
Il modo migliore per salvarli in un formato più compatto e leggibile a sua volta sia su computer ma anche su un lettore dvd-divx classico è il seguente.
Basta procurarsi il programma VideoLanConverter (io ho utilizzato la versione 0.8.6d):
-nel menu FILE selezionare APRI PERIFERICA DI ACQUISIZIONE
-cliccare sulla scheda FILE e poi SFOGLIA per selezionare il filmato che si desidera trasformare
-poi biffare TRASMETTI/SALVA in basso e cliccare su IMPOSTAZIONI:

-qui, in USCITE, biffare FILE e SFOGLIA per indicare il nome del file che volete dare al filmato, compresa l'estensione (*.avi)
-in METODO DI INCAPSULAZIONE selezionare MP4
-in OPZIONI TRANSCODIFICA suggerisco di biffare CODIFICA VIDEO H264, BITRATE 2048 e RIDIMENSIONA a 0,75 o 0,50
-inoltre in CODIFICA AUDIO MP3 e BITRATE 128
Fate delle prove, magari con il BITRATE video a 1024 oppure anche con la stessa CODIFICA VIDEO, anche in base alla lunghezza del filmato sorgente ed alle esigenze di utilizzo finale del video e compatibilità con il vostro lettore per tv.
mercoledì 28 ottobre 2009
Come posso "cartonizzare" la mia immagine?
I due siti gratuiti migliori sono
e
...
Thanks to many free web services, you don’t have to pay an artist for your cartoon illustrations. All you have to do is upload your photo, or perform some mix and match. Here’s 11 websites that allows you to create a cartoon character of yourself.
Portrait Illustration Maker
Portrait Illustration Maker is a service which provides character icons completely free of charge! They are available for your blog site or SNS. If you’d like to save the completed avatar, right-click on the icon. And then select "Save Picture As… " from the menu.
WeeWorld
Create an cartoon character to represent yourself in WeeWord games (WeeMee) or just export it for anywhere else.
Meez
Social entertainment website that allows users to create their own animated avatars, or "3D I.D." graphics, for the Web, to play casual games with their avatars, and to use them in customizable Rooms on social networks like Facebook.
Simpsonize Me
Turn yourself into a simpson character.
Yahoo! Avatars
BeFunky
Buscar Messenger
Cartoon Me
Cartoonize yourself as simple as uploading your photo, Cartoon Me will do the rest.
Joystiq Mii characters
Think of it as creating Mii characters, but online so you can use it anywhere.
MyPlay
By far, one of the most sophisticated cartoon character creating free service. However this Taiwanese site is only for those who are able to interpret chinese words.
South Park Studio
For south park fans, now you can become one of them.
Moonjee
Virtual makeover and Make a face.
domenica 24 maggio 2009
Come posso convertire i sottotitoli?
Un ottimo programma per convertire i files dei sottotitoli è Submagic, che permette di salvare in un senso e nell'altro tutti i tipi di formati (sub, srt, ssa, txt,...). Alternativo a SubtitleTool, che però ha anche altre funzioni...
Post legati al presente:
domenica 26 aprile 2009
Come sbloccare i video su Youtube?
Questo video non è disponibile nel tuo Paese
http://aniscartujo.com/webproxy/
http://www.vtunnel.com
martedì 7 aprile 2009
ricerca web mp3 gratis
http://www.musicbiatch.com/
ma non so se è legale...
Un avatar parlante...
un esempio?
http://tts.imtranslator.net/3kq9
anche in inglese... ;)
http://tts.imtranslator.net/3kqK
mercoledì 1 aprile 2009
Come sincronizzare i sottotitoli?
lunedì 30 marzo 2009
Come copiare il testo da un pdf protetto.
Post legati al presente:
Come scrivere note su un file pdf?
lunedì 19 gennaio 2009
Come convertire video in amv mtv, per i lettori "mp4"?
Non soddisfatto del programma di conversione in dotazione con il lettore che mi ero procurato, ho trovato questo altro programma, ovviamente freeware, che è molto veloce. Il mio Pc converte un filmato di 5 min in circa 1 min. Unica pecca: non converte gli Mp4 "veri" (ma non ho ancora provato ad aggiornare i codec del sistema operativo, potrebbe risolvere il problema), ne' tantomeno i filmati Flv, tanto cari perché scaricati direttamente da Youtube and Co.... Per questi, almeno per il momento, occorre convertirli prima in un altro formato e successivamente in amv.
Post legati al presente:
Come posso uploadare un filmato su Youtube e quali formati utilizzare?
domenica 11 gennaio 2009
Come sincronizzare due penne usb?
Come molti di voi porto dei documenti importanti con me su di una penna Usb ed ho il timore che si possano danneggiare. Visto i costi abbordabili di tali strumenti suggerisco di tenerne una seconda in un posto sicuro e di tanto in tanto sincronizzare il contenuto della prima con la seconda, senza dover copiare ogni volta l'intero contenuto, ma solo i files modificati. Consiglio di provare SyncBack. Facile da usare, fa tutto da sè ed ha di buono la grande configurabilità e la possibilità di scegliere tra sincronizzazione e backup. Da scaricare!
venerdì 9 gennaio 2009
Come scrivere note su un file pdf?
Si può usare anche per salvare le pagine in formati immagini come BMP, JPEG, TIFF, PNG ed altri...
Ovviamente gratis, anzi "free for private and commercial use", si chiama PDF-XCHANGE VIEWER ed esiste anche in versione "setup" oppure "portabile" (l'eseguibile lo tenete nella pennina usb e ve lo portate ovunque, senza bisogno di installazione).
Edit del 30.03.2009:
Inoltre è possibile, ad esempio su documenti pdf di cui è protetta con password la possibilità di estrarre il testo, selezionare comunque il testo interessato e, con il tasto destro, selezionare "text properties" e copiare il testo da incollare su altri prodotti.
martedì 9 dicembre 2008
Link utili
- IP-adress: questo link vi permette di controllare da dove arrivano i commenti del vostro blog/sito, semplicemente inserendo l'indirizzo IP del commentatore. Utilissimo in caso di commentatori anonimi scassapalle. Gratuito, non occorre l' iscrizione.
- Speed-Test: per controllare la velocità effettiva di download ed upload del vostro modem. Gratuito, non occorre l' iscrizione.
- Browsershots: utilissimo per controllare la visualizzazione dei vostri layout con tutti -o quasi- i browser in circolazione. Gratuito, non occorre l'iscrizione
- Photobucket, Imageshack, Zooomr: siti free hosting, dove caricare immagini/video ed eventualmente creare la propria galleria. Gratuiti, occorre la registrazione di un account. Come Imageshack anche Imgrr permette di caricare una foto e copiare un link per postare poi l'immagine su siti, blog ecc...
- Histats: per scaricare il proprio contatore per blog/sito, serio ed attendibile, calcola soltanto le visite/pagine lette effettive. Inoltre fornisce reffer-list, indirizzi IP dei visitatori ecc... Gratuito, occorre la registrazione di un account.
- Altervista: offre la possibilità di aprire e gestire gratuitamente un sito completo, caricare le proprie immagini, e musica. Utile anche per chi non conosce il linguaggio HTML. Gratuito, con possibilità di acquistare un dominio proprio (a pagamento), occorre la registrazione di un account.
- Cbox: consigliata a chi non ha un blog su iobloggo (che fornisce già una tagboard), utilissimo sito sul quale potrete prelevare il codice -completamente modificabile in colorazione e grandezza- per un servizio di tagboard, e con controllo totale su di essa (visualizzazione indirizzi IP, data ed ora, modifica/cancellazione di messaggi, blocchi utenti non graditi -e relativo tempo di blocco!-...ecc...). Fino ad ora è l' unica tagboard che non mi ha mai dato problemi di pop-up pubblicitari o spam, quindi vi consiglio di diffidare da altre. Gratuito con servizi basic (più che sufficienti), occorre la registrazione di un nuovo account.
- Dailimotion: vedere e caricare video senza le limitazioni di Youtube e Google...
lunedì 10 novembre 2008
Come salvare la cronologia chat di Skype?
Possibile che non ci sia un modo per conservare a futura memoria gli scambi di messaggi avuti con gli amici? Specie in caso di cambio Pc oppure di formattazione del vecchio Pc... Beh, in effetti il modo esiste, anche se è un po' involuto e funziona solamente se è attivato il salvataggio automatico della cronologia chat (il che avviene per default).
Nella finestra Contatti di Skype, cliccate con il pulsante destro sull'utente di cui volete archiviare la cronologia chat, selezionate l'opzione Avvia una chat..., nel campo destinato alla composizione dei messaggi digitate /htmlhistory e premete Invio (oppure cliccate sull'apposito pulsante). Nel browser si aprirà una pagina contenente la cronologia desiderata, bella e pronta per essere salvata in formato html dove preferite!
Un altro metodo, che tra l'altro permette di avere tecnicamente una versione di Skype portatile, su penna usb... è questa qua:
Crea sulla penna una cartella per le applicazioni portatili, chiamala ad esempio "Skype Portable". Poi, vai sulla cartella di Skype installata sul tuo computer (o scaricalo se non lo hai ancora fatto). Trova il file "skype.exe" e copialo. Metti il file copiato nella tua cartella di Skype Portable.
Dentro la cartella Skype Portable fai un'altra cartella e chiamala "data". Poi, dentro la cartella "Skype Portable" apri un nuovo file con Notepad. Salva il file come"skype.bat" e dentro questo file notepad inserisci la seguente linea di codice: skype.exe /datapath:"Data" /removable . Salva e chiudi.
mercoledì 15 ottobre 2008
Come posso far leggere al computer un testo?
Non di grandissima utilità, ma, appunto, simpatico e freeware.
giovedì 9 ottobre 2008
Come scaricare gratutitamente canzoni mp3 o wma?
Per ascoltare i brani (ovviamente da computer) occorre successivamente essere collegati ad internet per permettere al pc di verificare la legalità della licenza.
Talvolta ci sono anche interi dischi "senza licenza" ossia in Mp3 e sempre gratuti.
Mentre per questi ultimi non c'è nessuna difficoltà ad inciderli su supporto cd oppure riversarli su un lettore mp3 portatile tipo I-Pod eccetera, è più un problema per i Wma.
Si può comunque ovviare con una procedura leggermente complessa, ma meccanica e molto funzionale.
Utilizzando il programma Goldwave, o altro programma che permetta la registrazione audio di più minuti, è possibile, mentre si riproduce il file Wma con il lettore predefinito (Winamp, Windows Media Player, Vlc,...), registrare l'audio corrispondente per poi poterlo salvare nel formato desiderato (Wav o Mp3).
Con Goldwave, si crea un nuovo file audio della durata leggermente superiore del brano da registrare, poi, selezionando Tools/DeviceControls/Volume, si seleziona la sorgente audio desiderata ed il livello di volume (sarà "Stereo Mix", salvo non abbiate schede video/audio installate sul pc), e si preme RECORD e poi si avvia la riproduzione del file Wma.
Facendo all'inizio un paio di prove potrete trovare la sorgente audio ed il livello giusti per ottenere un'ottima registrazione da poter poi salvare nel formato desiderato, per poterlo poi riascoltare senza limiti di licenza o di supporto!
Post legati al presente:
Come posso modificare una canzone o un file audio?
martedì 23 settembre 2008
Come incidere su cd audio files flac
Basta scaricare e installare Winamp, con la Flac with library support plug-in
Cliccare sulla Directory dove si intende salvare i file wav.
Selezionare OK per tornare alla finestra Preferences, e poi Close per tornare a Winamp. Poi selezionare File -> Play file… e selezionare il o i file flac che si vuole convertire.
Premere Play. Winamp leggerà i file flac e li scriverà in formato wav, abbastanza velocemente (dipende dalla potenza del Pc).
Finito di decodificare, ricordatevi di andare in Plug-ins -> Output e reinserire DirectSound output, o la prossima volta non leggerà la musica ma la riscriverà in formato wav!
Una volta che avete i vostri file wav potete decidere se inciderli subito su cd con il vostro programma preferito oppure convertirli in mp3...
Può essere anche utilizzato direttamente il programma Nero che, se necessita, con il plugin Nero Mega Plugin Pack (gratuito), permette di trascinare direttamente i file flac sulla compilation audio, per convertirli ed inciderli direttamente su cd.
martedì 26 agosto 2008
Come posso girare di 90 gradi un filmato video?
Se vi è capitato di girare un video, magari con la macchina fotografica, ma per lungo anziché per largo (portrait anziché landscape) e dovete girare il filmato in modo da vederlo senza stare con la testa piegata..
Con Virtualdub (download)... si può ruotare il filmato in questo modo:
Aprire il filmato e nel menù Video cliccare su Filters, nella cui finestra si clicca su "add": apparirà una lista di filtri dove si trova anche "rotate". Ci sarà il grado della rotazione (90 a destra, 90 a sinistra o 180), basta scegliere quello giusto e poi cliccare su Save Avi nel menù File.
Vi ricordo che il salvataggio di Virtualdub avviene in avi non compresso, salvo che nel menu Video non impostiate Direct stream copy... Questa cosa però non si può fare per girare il verso del video che deve appunto essere modificato.
Se la rotazione è diversa da 90-180 allora occorre usare il filtro rotate2.
martedì 6 maggio 2008
Posso registrare programmi tv via web?
Si tratta di www.vcast.it, dove, nella sezione Faucet PVR, previa registrazione con indirizzo mail, codice fiscale e dichiarazione che presso la propria famiglia si è in regola con il pagamento del canone televisivo, si possono programmare registrazioni in qualità digitale terrestre su svariati canali nazionali, europei, locali e web, musicali, tematici e non (vedi sotto per l'elenco).
Si possono scegliere vari formati di registrazione, tra cui Divx, Psp, iPod, AppleTv, (se basta registrare l'audio, in Mp3, 3gp, OggVorbis) nonchè registrare programmi radiofonici, anche qui italiani e stranieri, in Mp3.
Per problemi di tipo legale non è più possibile registrare programmi del circuito Mediaset, mentre presso il sito www.Rickyrecords.tv, sì ma a pagamento con un eccezione per la prima registrazione (in pratica, ogni mail che date vi brucia una registrazione gratis... quanti indirizzi mail possedete??? ;)).
Elenco canali video di www.vcast.it/faucetpvr:
Rai1, Rai2, Rai3, RaiNotizie24, RaiSportSat, RaiEdu1, RaiEdu2, RaiGulp, RaiGulp, RaiMed, RaiNettunoSat1, RaiNettunoSat2, SenatoItaliano, CameraDeputati, La7, OdeonSat, AllMusic, Fr24, RepubblicaTv, SportItalia24, SportItalia, ClassNews, ComingSoon, BBCworld, MediaShopping, Mtv, Qoob, FacileTV, Arcoiris, Sat2000, TrentinoTv, ArdDasErste, Rtl2, DeutscheWelleTv.
Edit 01 gennaio 2009
Aumentano i canali da gestire, compresa RAI4 la cui guida ai programmi si trova su digital-sat.it oppure http://hyle.appspot.com/palinsesto/
Edit 13 novembre 2009
Non si può più registrare la radio, ma si può fare su http://drivecast.eu
venerdì 18 aprile 2008
Come evitare Windows Vista! Downgrade a XP, le istruzioni.
Meno di un mese fa ho comprato un notebook Acer Aspire 9410 (dual core 1GB RAM), pochi soldi, requisiti di sistema ottimali, un affare, non vedevo l’ora di provarlo.
Lo faccio partire, Vista si apre, finisce la sua installazione, comincio a giocare. Bello, bellissimo, graficamente è una favola, le finestre semitrasparenti, la funzione win+tab… tutto sembra funzionare a meraviglia. Solo che, dopo lo show iniziale, cominciano i primi problemi. Vista rompe, parecchio: per fare qualsiasi cosa al di fuori dell’utilizzo normale, chiede conferme su conferme, risultando troppo prudenziale. Per un utente di vecchia data come me, il tutto appare assurdo.
Procedendo con l’utilizzo, il sistema operativo non si dimostra all’altezza, senza mezzi termini:
- alcuni programmi non sono compatibili, o comunque la loro installazione è problematica;
- altri programmi, che mi funzionavano correttamente sul notebook precedente da anni, sono instabili e si piantano senza motivo, da fermi;
- il sistema operativo è troppo pesante, la CPU e l’hard disk sono sempre al lavoro, l’interfaccia Aero si ciuccia un sacco di RAM ed in pratica fare qualsiasi cosa al di fuori dell’utilizzo del blocco note è un vero problema. Ho il confronto diretto con una macchina di caratteristiche simili ma dotata di Win XP Home, non c’è paragone! Laddove XP va come un missile, Vista è fermo!;
- l’interfaccia Aero si blocca con un semplice applet Java (la pagina dei tempi di formula1.com per capirci) e vi fa rivedere le finestre di XP;
- è praticamente impossibile utilizzare la “Windows Sidebar”: uccide il PC, per cui se la tenete aperta preparatevi a non poter fare nient’altro;
- la rete wireless è instabile, si scollega e ricollega in continuazione, un problema se si sta scrivendo una pagina come questa, si rischia di perdere tutto da un momento all’altro.
Basta, non ce la faccio più, decido di fare un downgrade da Vista Home Premium a XP Home. In pratica disinstallare, togliere, cancellare, insomma sbarazzarmi del sistema operativo Windows Vista e tornare a Windows XP, che mi sono comprato per una novantina di Euro su Ebay.
L’alternativa è quella di comprare il CD di ripristino direttamente dalla Dell, ma la procedura mi pare un po’ farraginosa e non trasparente, nel senso che ho scritto al customer care, mi hanno risposto dopo diversi giorni dicendomi che possono vendermi il CD a 50 Euro (spedizione compresa), però per “attivare la pratica ed avere i dettagli sul pagamento” devo chiamare un numero 199, che scopro essere un numero a tariffazione a minuti. Esperienza da evitare.
Con il CD di XP a portata di mano, procedere non è difficile, anzi: la Acer, con la sua eRecovery è di parecchio aiuto. Quando si accende il computer, se si preme alt+f10 si entra nell’eRecovery, che consente di ripristinare il sistema operativo da un DVD o da una partizione nascosta dell’HD, per cui se si combina qualche casino basta utilizzare questa utility.
E qui scopro un piccolo altarino: quando eRecovery parte, lo splash screen è quello di XP!
Tralascio i commenti in merito, fatto sta che mi faccio una copia di Vista e la parcheggio nella partizione nascosta, verifico che il ripristino con eRecovery funzioni, scarico tutti i driver di XP dell’Aspire 9410 dal sito della Acer (europeo, non italiano che non ce li ha…) e poi mi scateno:
faccio il boot con il DVD di XP e me lo installo, tempo un’oretta e il sistema operativo è sulla macchina, un’oretta per mettere i driver e finalmente mi godo il notebook: la macchina è velocissima, stabile sia nella rete che nell’uso delle applicazioni.
Per cui il consiglio è uno solo: allo stato attuale EVITATE WINDOWS VISTA COME LA PESTE!
E’ un sistema operativo di proporzioni elefantiache, instabile, che richiede enormi risorse di sistema, garantisce poca compatibilità con la quasi totalità delle applicazioni in circolazione (anche della stessa Microsoft) e, decisamente, è stato fatto uscire troppo presto. Certo, lui è bravino, quando qualcosa non va ricorda, segnala, notifica, peccato che a livello di soluzioni: ZERO!
Complimenti alla Microsoft quindi, che ha realizzato un vero e proprio disastro, con il numero di utenti insoddisfatti in continuo aumento.
Aggiornamento: Come va Vista su Acer Aspire 5720
Con un Aspire 5720: la macchina è dotata di 2GB di RAM eun Intel Core duo da 2.0 GHz, ecco, questi sono i requisiti minimi perchè Vista si muova.
Non aspettatevi niente di eccezionale, solo un po’ più di colore rispetto a XP, qualche cazzatella (sidebar) di cui potete fare tranquillamente a meno e un sistema di controllo utente (UAC) più fastidioso delle zanzare in estate.
Un piccolo resoconto delle esperienze: Office 2003 non si riesce ad installare, Office 2000 si installa ma Word si rifiuta di funzionare!
Vista prontamente mi comunica che c’è una soluzione disponibile, clicco fiducioso e mi dice di fare l’upgrade a Office 2007, grazie al c…
mercoledì 2 aprile 2008
Come posso vedere legalmente le partite di calcio via internet?
http://www.rojadirecta.com
http://www.atdhe.net
Nel primo ci sono la maggior parte dei link per vedere le partite direttamente attraverso il riproduttore di default (tipo Windows Movie Player) oppure i link ai canali delle tv P2P (peer to peer), per i quali occorre installare i relativi programmi.
Nel secondo ci sono a volte dei link alternativi per la visione in "diretta" in streaming web.
In caso di visione P2P conviene collegarsi qualche minuto prima per aumentare il livello di "buffer" cioè per alimentare la quantità di dati ricevuti (e inviati) ed ottenere una maggior fluidità delle immagini. Con alcuni di questi programmi è possibile anche registrare il programma che si sta vedendo.
La visione "diretta" (no P2P) peggiora all'aumento delle persone che stanno visionando il programma, mentre la visione in P2P migliora, tanti più sono i computer collegati.
In ogni caso, durante la visione, è consigliato staccare altri programmi P2P, tipo Emule, Edonkey o Torrent, per evitare la classica visione "a scatti".
___
Aggiornamento del 27 agosto 2008:
esiste un altro sito, praticamente la copia di Rojadirecta, ma in italiano...: http://sportstreaming.t35.com/
___
Aggiornamento del 2 febbraio 2009:
eliminato il sito http://ciccolini.blogspot.com, non più attivo.
mercoledì 19 marzo 2008
La conservazione dei documenti fiscali
Ricevute di pagamento, fatture, bollette, estratti conto..... quante cose bisogna conservare!
Ecco un semplice elenco che vi aiuterà a dare una pulita ai vostri cassetti:
2 anni
- Scontrini fiscali
5 anni
- Affitto(ricevute di pagamento)
- Assicurazione auto
- Bollo auto
- Fatture (per lavori fatti nella propria abitazione)
- Multe stadali
- Pagamenti di finanziarie
- Spese condominiali
6 anni
- Ricevute ICI
7 anni
- Dichiarazioni dei redditi
- Fatture (registrate per contabilità)
10 anni
- Bollette (gas,luce,telefono)
- Estratti conto bancari e assegni
Per sempre
- Atti notarili
- Certificazioni di impianti a norma
- Contratti di affitto(stipulati come proprietario)
- Contributi INPS
- Ricevute Mutui
mercoledì 12 marzo 2008
Quali fotocamere registrano video con audio?
Nella ricerca ho filtrato solo i modelli con minutaggio non inutile (30sec, 60sec o pochi minuti), cercando di evidenziare quali avessero comunque qualche limite (ad esempio di dimensione della card supportata) e sono in ordine crescente di prezzo...
NIKON CoolPix L10 €100
Supporti di memoria
Memoria interna (circa 7 MB), card di memoria SD
Filmato
Con sonoro: Film-TV (640) a 30 fps/15 fps, Film-ridotto (320) a 30 fps/15 fps, Film-mini (160) a 15 fps
Durata video: limitata dall'ampiezza della memoria
CANON POWERSHOT A470 € 104
No memoria interna, card di memoria SD
Filmato con sonoro:
Durata video: Fino a 4 GB o 1 ora (L e M). Fino a 3 min. (S)
OLYMPUS FE-230 €159
Registrazione video
- Formato di registrazione AVI Motion JPEG
- Registrazione audio Sì, formato: WAV
- Qualità video 640 x 480 / 30 fps Autonomia di registrazione: fino alla capacità della scheda
- 320 x 240 / 30 fps
CANON PowerShot A570 IS €179
Pixel registrati /compressione
- Dimensione immagine (L) 3072 x 2304, (M1) 2592 x 1944, (M2) 2048 x 1536, (M3) 1600 x 1200, (S) 640 x 480, (W) 3072 x 1728, (Postcard Date Imprint) 1600 x 1200
- Compressione Superfine, Fine, Normal
- Video (L) 640 x 480, (M) 320 x 240, 60/30/15 fps, (S) 160 x 120, 15 fps
- Durata video Fino a 4 GB o 1 ora (L e M, 30/15 fps), Fino a 1 min. (M, 60 fps). Fino a 3 min. (S)
Formato file
- Foto Compressione JPEG (conforme Exif 2.2 [Exif Print]) / Design rule for Camera File system, Digital Print Order Format [DPOF] Versione 1.1 compatibile
- Video AVI [compressione Motion JPEG + WAVE (monaurale)]
- File audio WAVE (monaurale)
NIKON CoolPix S500 Kit 199€ - NIKON CoolPix S200 €169
Supporti di memoria
Memoria interna (circa 26 MB), card di memoria SD
Filmato
Con sonoro: Film-TV (640) a 30 fps, Film-ridotto (320) a 30 fps/15 fps, Film-mini (160) a 15 fps; Senza sonoro Film accelerato a 30 fps, Filmato d'animazione
PENTAX Optio S7 259€
Schede memoria compatibili
SD Card e SD capacità elevata
Memoria interna 23 MB
Funzione video
Sì, con suono
MPEG-4, formato DivX
Stabilizzatore Movie Anti-Shake
Clip video (maxi)
640 x 480, 30 immagini al secondo
SAMSUNG NV20 259€
Ripresa Filmato
- Con o senza audio (autonomia di registrazione: (max 4GB o 6 ore)
- Dimensione : 640x480, 320x240
- Velocita fotogrammi : 30 fps, 15 fps
- Zoom ottico 3X e muto su zoom
- Stabilizzatore filmati (selezionabile dall'utente)
- Editing filmati (incorporato) : Pausa durante la registrazione, cattura di fermi immagine, regolazione tempi
Supporto di memoria
- Memoria interna: 20MB
- Memoria esterna: Slot SD (fino a 2GB garantiti), scheda SDHC (fino a 4GB garantiti), scheda MMC Plus (fino a 1GB, 4bit 20MHz)
Formato file
- Immagini fisse: JPEG (DCF), EXIF 2,21, DPOF 1.1, PictBridge 1.0
- Filmati: AVI (MPEG-4)
- Audio: WAV
lunedì 10 marzo 2008
Come posso aprire - convertire un file di testo o di calcolo in pdf ?
Come posso aprire files in formato open office odt, ods, odp, sxw, sxc, sxi ?
(Nella seconda e terza variante...)
giovedì 28 febbraio 2008
Come posso aprire files in formato open office odt, ods, odp, sxw, sxc, sxi ?
Suggerisco di creare gratuitamente un account GMAIL (la posta di Google).
Al suo interno è possibile gestire i documenti (allegati o meno ai messaggi di posta) con varie estensioni.
Alcuni di questi files vengono aperti convertendoli in Pdf (occorre avere il Reader dell'Adobe installato sul Pc che viene utilizzato). Così che è possibile visualizzare, stampare ed anche salvare in pdf i documenti ricevuti. Ovviamente ciò risulta utile anche per convertire in Pdf dei documenti in altri formati in vs possesso... senza essere in possesso dell'Adobe Acrobat.
Un'alternativa è visitare il sito http://www.viewdocsonline.com/
Per i formati supportati non è necessario disporre sul Pc degli applicativi originari, in quanto l'apertura dei files avviene via web. Successivamente è possibile convertire e scaricare il file uploadato o linkato in formato Pdf! Non solo, è possibile anche caricare un file, anche Pdf, e "pubblicarlo", linkarlo, "embeddarlo" con scadenza o anche indefinitivamente!
Ecco i formati supportati:
Microsoft Office Formats
doc - Microsoft Word Documentxls - Microsoft Excel Spreadsheetppt - Microsoft PowerPointpps - PowerPoint Slideshow
- odt - OpenDocument Text
- ods - OpenDocument Spreadsheet
- odp - OpenDocument Presentation
- sxw - OpenOffice.org Writer Document
- sxc - OpenOffice.org Calc Spreadsheet
- sxi - OpenOffice.org Impress Presentation
- pdf - Adobe Portable Document Format
- rtf - Rich Text Format
- html - Hyper Text Markup Language
- txt - Plain Text Document
- csv - Comma Separated Values
martedì 26 febbraio 2008
lunedì 25 febbraio 2008
Come posso modificare una canzone o un file audio?
Con questo applicativo è possibile sfumare in ingresso ed in uscita, "pompare" (maximize) il volume (senza distorcere l'audio), fare collage di brani oppure dividere un brano in più tracce, tutto molto semplicemente, grazie alla visualizzazione dello "spettro" del brano.
E' possibile addirittura modificare la tonalità di un brano (transpose, usando la funzione pitch), con o senza modifica della velocità e quindi della lunghezza della traccia stessa, con un piccolo sacrificio nella qualità della riproduzione.
Vista la sua compatibilità con vari formati audio è possibile utilizzarlo anche per convertire una traccia da un formato all'altro (anche se per questa funzionalità suggerisco un altro programma...).
Per files in formato amr (anche usato da alcuni telefonini) occorre riferirsi a Total Video Converter.
domenica 24 febbraio 2008
Filosofia
Intendo dire che, se avete un programma che fa al caso vostro e funziona per tutto quello che vi serve, secondo me è sempre meglio evitare di cercare aggiornamenti, nuovi programmi etc...
In pratica:
nuove funzionalità -> nuovo programma (non viceversa!)
Altrimenti, che c'è di male ad utilizzare anche x 5 o 10 anni lo stesso programma?
sabato 23 febbraio 2008
Come posso convertire un file audio in mp3 ?
Oltre che freeware è leggero, si può permettergli di localizzarsi nel menù contestuale dei file audio, così da poter velocemente selezionare il formato di destinazione con il tasto destro.
Annesso c'è anche un altro programma che permette di scaricare su pc (rippare) le tracce di un cd: il programma, su richiesta, si connette ad un db remoto per poter denominare automaticamente ciascun file con l'Autore, il Titolo, il Disco, l'Anno ed altre informazioni da poter selezionare.
Sul sito del produttore c'è anche una pagina per scaricare vari altri codec, se i soli wav e mp3 non fossero sufficienti (tra questi anche wma, ogg, ...)
venerdì 22 febbraio 2008
Come convertire un filmato di Youtube in altro formato video per pc?
Vedi anche il post:
Come posso uploadare un filmato su Youtube e quali formati utilizzare?
giovedì 21 febbraio 2008
Posso estrarre la traccia audio da un filmato?
Ottimo anche http://www.youtube-mp3.org/ dove incollando l'url del video, si ottiene in poco tempo l'mp3 a 128kbs stereo del video stesso, senza perder tempo a far conversioni...
Inoltre, collegandosi al sito VidtoMP3 e copiando l’indirizzo Web del video di YouTube nel campo di testo vuoto sotto la scritta Enter Video url below, non ti resta che fare click sul pulsante Download per avviare il processo di estrazione della traccia audio dal video e poi scaricarlo, a conversione avvenuta.
Altro ottimo servizio che permette di estrarre le tracce audio in mp3 dai video di youtube è http://www.flv2mp3.com/
Cmq forse meglio di tutti è www.mediaconverter.org dove puoi fare la stessa cosa, ma, se i video non funzionano più perché li hanno rimossi, puoi uploadare il tuo file video .FLV e convertirlo in mp3 (ma anche in qualsiasi altro formato audio/video),
con un limite di 100Mb, che comunque è più che sufficiente x video normali tipo Youtube & co.
Altrimenti, sempre utilizzando il già citato Total Video Converter (vedi il post relativo) (shareware di 15gg) basta aprire il file video, selezionare il formato audio voluto (ad esempio: Mp3) e, nel box Audio dei Settings (impostazioni), selezionare il formato di campionamento desiderato.
Potrebbe tornare utile se, trovata una canzone che vi piace su Youtube, volete trasferirla sul vostro lettorino mp3... (una volta salvato il filmato dal sito seguendo le indicazioni già segnalate). Ovviamente, il formato audio originale dei video è 64Kbs a 22050Hz (un po' meglio della qualità radio analogica), quindi, con un'ulteriore conversione si va a perdere qualche cosa in più (anche se si alza il bitrate, non si migliora la qualità! conviene lasciare intatto il formato: selezionare "Original Frame Rate" e "Original Bitrate").
Altrimenti, se siete in possesso di un video non necessariamente in formato FLV, potete utilizzare Virtualdub (freeware -download). Basta aprire il file e, dal menu File selezionare Save Wav.
Il salvataggio avviene in formato wav (non compresso), quindi occorre un'eventuale codifica audio per rendere il file più "portabile".
Post legati al presente:
Come faccio a salvare un video di Youtube?
Come fare un dvd con i video di Youtube (flv) ?
Come convertire un filmato di Youtube in altro formato?